Chi siamo
L’indirizzo del nostro sito web è: https://www.ilsestosapore.it.
Informativa Privacy
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento ue 2016/679 acquisti on-line e in negozio. Il Sesto Sapore protegge i dati personali acquisiti ai sensi della vigente normativa sulla protezione dei dati, in particolare del Regolamento UE 2016/679 (di seguito anche: “GDPR”).
1 – Titolare del trattamento e DPO è Il Sesto Sapore S.r.l. P.IVA/C.F. 04519350278 , con sede in Santa Maria di Sala (VE), via Muson, 18
2 – Le categorie di dati che vengono sottoposti a trattamento I dati trattati dal Titolare sono esclusivamente i “dati personali” (ex. Art. 4.1 del GDPR). In particolare, le categorie di dati personali attinenti possono essere, a mero titolo esemplificativo ma certo non esaustivo: Dati anagrafici ed identificativi (nome, data di nascita, luogo di nascita, nazionalità, codice fiscale, Partita IVA, occupazione/mestiere, ecc.); Dati di contatto (indirizzo, indirizzo e-mail, indirizzo IP, numero di telefono e dati similari); Dati relativi alle carte di credito utilizzate (numero di carta, nome e cognome, date di validità, etc.); Dati relativi ai servizi erogati e usufruiti, agli acquisti effettuati e altri dati non particolari.
3 – Liceità e finalità del trattamento Il trattamento dei dati personali avviene in conformità alle disposizioni del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e di ogni altra normativa sulla protezione dei dati applicabile. Di seguito vengono forniti i dettagli:
- 3.1 Finalità volte all’adempimento di un obbligo legale (art. 6, paragrafo 1 (c) del GDPR) a. Adempimento di obblighi previsti da Leggi, Regolamenti e dalla Normativa Comunitaria, ovvero da disposizioni impartite da Autorità o da Organi di Vigilanza e Controllo in relazione o comunque connessi al rapporto giuridico in essere e/o futuro. Il periodo di conservazione dei dati personali, relativamente alle finalità di cui alla presente sezione è: Per la finalità: a, 10 anni, dal termine del rapporto contrattuale o commerciale. Questi tempi possono allungarsi in caso di contenzioso o di specifiche disposizioni di legge.
- 3.2 Finalità volte all’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali (Art. 6, sezione 1 (b) del GDPR) a) Esecuzione di attività precontrattuali, anche con riferimento al primo contatto; b) Adempimento degli obblighi contrattuali e negozi giuridici e in particolare del contratto stipulato (ad esempio esecuzione dell’ordine, incluso l’invio di comunicazioni funzionali tramite posta elettronica e/o tramite SMS, nonché l’esecuzione dei servizi di trasporto e di assistenza post-vendita alla clientela); c) Gestione dei processi amministrativi, contabili, fiscali e finanziari connessi all’erogazione del prodotto o servizio fornito; d) Tutela dei diritti contrattuali o comunque derivanti dai rapporti intercorrenti tra le parti. Il periodo di conservazione dei dati personali, relativamente alle finalità di cui alla presente sezione è: Per la finalità: a) fino al termine dell’attività precontrattuale; Per la finalità: b), c), d), 10 anni dall’acquisto o dal termine del rapporto contrattuale o commerciale. Questi tempi possono allungarsi in caso di contenzioso o per speciali disposizioni contrattuali.
- 3.3 Finalità per il perseguimento di un legittimo interesse (ex art. 6 (1f) del GDPR) Si ricorda che i dati forniti potranno essere trattati per la tutela di interessi legittimi del titolare ed in particolare per: a) Limitatamente alle vendite on-line, svolgimento di verifiche volte alla prevenzione di attività fraudolente tramite l’uso di carte di credito; b) Reportistica infragruppo e controlli interni; c) Svolgimento di verifiche e sondaggi relativi agli acquisti effettuati e ai servizi usufruiti, con particolare riferimento alla soddisfazione della clientela, per migliorare la qualità dei servizi offerti. Il periodo di conservazione dei dati personali, relativamente alle finalità di cui alla presente sezione è: Per la finalità: a) entro 24 mesi dall’acquisto o dalla sottoscrizione del contratto stipulato. Per la finalità: b) fino a 10 anni dall’acquisto o dal termine del rapporto contrattuale o commerciale. Per la finalità: c) entro 72 ore dall’acquisto o dalla sottoscrizione del contratto stipulato.
- 3.4 Destinatari o categorie di destinatari dei dati personali (ex art. 13 paragrafo 1 (e) del GDPR) Nell’ambito delle suindicate finalità, il Titolare del trattamento potrà comunicare i Suoi dati a: – uffici e funzioni interne del Titolare medesimo; – società terze appositamente incaricata per l’espletamento delle verifiche relative ai dati delle carte di credito; – fornitori che prestano servizi, quali in particolare, società che forniscono servizi informatici, ivi inclusi i servizi di hosting; – società che svolgono servizi di carattere commerciale a favore di Il Sesto Sapore con particolare riferimento alla gestione del “data entry”, al trasporto e alla consegna.
- 3.5 Diritti del Soggetto Interessato (ex. Art. 13 paragrafo 2 (b) del GDPR) L’interessato può far valere i seguenti diritti: diritto di accesso dell’interessato [art. 15 del Regolamento UE] (la possibilità di essere informato sui trattamenti effettuati sui propri Dati Personali ed eventualmente riceverne copia); diritto di rettifica dei propri Dati Personali [art. 16 del Regolamento UE] (l’interessato ha diritto alla rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano); diritto alla cancellazione dei propri Dati Personali senza ingiustificato ritardo (“diritto all’oblio”) [art. 17 del Regolamento UE] (l’interessato ha, così come avrà, diritto alla cancellazione dei propri dati); diritto di limitazione di trattamento dei propri Dati Personali nei casi previsti dall’art. 18 del Regolamento UE, tra cui nel caso di trattamenti illeciti o contestazione dell’esattezza dei Dati Personali da parte dell’interessato [art. 18 del Regolamento UE]; diritto alla portabilità dei dati [art. 20 del Regolamento UE], l’interessato potrà richiedere in formato strutturato i propri Dati Personali al fine di trasmetterli ad altro titolare, nei casi previsti dal medesimo articolo; diritto di opposizione al trattamento dei propri Dati Personali [art. 21 del Regolamento UE] (l’interessato ha, così come avrà, diritto alla opposizione del trattamento dei propri dati personali); diritto di non essere sottoposto a processi decisionali automatizzati, [art. 22 del Regolamento UE] (l’interessato ha, così come avrà, diritto a non essere sottoposto ad una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato).
Ulteriori informazioni circa i diritti dell’interessato potranno ottenersi sul sito web https://ilsestosapore.it/ oppure richiedendo al Titolare estratto integrale degli articoli sopra richiamati. Relativamente alle finalità, per le quali fosse richiesto il consenso, l’Interessato può revocare il proprio consenso in qualsiasi momento e gli effetti decorreranno dal momento della revoca, fatti salvi i termini previsti dalla legge. In termini generali la revoca del consenso ha effetto solo per il futuro. I suddetti diritti possono essere esercitati secondo quanto stabilito dal Regolamento inviando, anche, una email al seguente indirizzo info@ilsestosapore.com. In ossequio all’art. 19 del Regolamento UE, il Titolare procede a informare i destinatari cui sono stati comunicati i dati personali, le eventuali rettifiche, cancellazioni o limitazioni del trattamento richieste, ove ciò sia possibile. Per consentire un più celere riscontro delle Sue richieste formulate nell’esercizio dei su indicati diritti, le stesse potranno essere rivolte al Titolare indirizzando le medesime ai recapiti indicati al punto 1.
- 3.6 Diritto di proporre reclamo (art. 13 paragrafo 2 (d) del GDPR) L’interessato, qualora ritenga che i propri diritti siano stati compromessi, ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, secondo le modalità indicate dalla stessa Autorità al seguente indirizzo internet: http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524 oppure inviando comunicazione scritta all’ Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, Piazza Monte Citorio n.121, 00186 Roma.
- 3.7 Possibile conseguenza della mancata comunicazione dei dati, natura del conferimento dei dati (art. 13 paragrafo 2 (e) del GDPR)
- 3.7.1 In caso di adempimento di obblighi di legge o contrattuali Si informa che qualora le finalità di trattamento abbiano come base giuridica un obbligo legale o contrattuale (o anche precontrattuale), l’interessato deve necessariamente fornire i dati richiesti. In caso contrario vi sarà l’impossibilità da parte del Titolare di procedere al perseguimento delle specifiche finalità di trattamento.
- 3.7.2 In caso di perseguimento di legittimo interesse Parimenti, relativamente alle finalità basate su un interesse legittimo e che non richiedono il consenso, l’opposizione dell’interessato comporta o comporterà l’impossibilità di procedere alla realizzazione delle rispettive finalità e degli eventuali servizi connessi, per cui rispettivamente l’interessato si è opposto, salvo motivi legittimi cogenti prevalenti o finalizzati alla tutela dei diritti in sede giudiziaria. Quando i dati non sono più necessari per perseguire le finalità sopra indicate, questi vengono regolarmente cancellati, qualora la loro cancellazione risulti impossibile o possibile solo a fronte di uno sforzo sproporzionato a causa di una modalità di conservazione particolare il dato non potrà essere trattato e dovrà essere archiviato in aree non accessibili.
- 3.8 Esistenza di un processo decisionale automatizzato (profilazione inclusa) È attualmente escluso l’uso di processi decisionali meramente automatizzati come dettagliato dall’articolo 22 del GDPR. Se in futuro si decidesse di istituire tali processi per casi singoli, l’interessato ne riceverà notifica in separata sede qualora ciò sia previsto dalla legge o aggiornamento della presente informativa.
- 3.9 Modalità del trattamento I dati personali verranno trattati in forma cartacea, informatizzata e telematica ed inseriti nelle pertinenti banche dati (clienti, utenti, ecc.) cui potranno accedere, e quindi venirne a conoscenza, gli addetti espressamente designati dal Titolare quali Responsabili ed Autorizzati del trattamento dei dati personali, che potranno effettuare operazioni di consultazione, utilizzo, elaborazione, raffronto ed ogni altra opportuna operazione anche automatizzata nel rispetto delle disposizioni di legge necessarie a garantire, tra l’altro, la riservatezza e la sicurezza dei dati nonché l’esattezza, l’aggiornamento e la pertinenza dei dati rispetto alle finalità dichiarate.
Legge applicabile, foro competente.
1 – Se il Cliente agisce in veste di consumatore ai sensi dell’Articolo 1, per tutti i rapporti giuridici tra le parti si applica la legge del Paese in cui il Cliente ha la propria residenza abituale, ad esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di beni mobili. Il foro esclusivo competente per tutte le controversie derivanti dal presente contratto è il luogo della sede legale di Il Sesto Sapore.
2 – Se il Cliente agisce in qualità di professionista ai sensi dell’Articolo 1, per tutti i rapporti giuridici tra le parti si applica la legge del Paese in cui Il Sesto Sapore ha la propria sede legale, ad esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di beni mobili. Il foro esclusivo competente per tutte le controversie derivanti dal presente contratto è il luogo della sede legale di Il Sesto Sapore.
Commenti
Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.
Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.
Media
Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.
Cookie
Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.
Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.
Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.
Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.
Contenuto incorporato da altri siti web
Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.
Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.
Con chi condividiamo i tuoi dati
Testo suggerito: Se richiedi una reimpostazione della password, il tuo indirizzo IP verrà incluso nell’email di reimpostazione.
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati
Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.
Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.
Quali diritti hai sui tuoi dati
Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.
Dove spediamo i tuoi dati
I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.